“Perché andrei via da Civitavecchia?” Perché nella mia città ci sono due centrali di cui una a carbone, uno dei porti più grandi del Mediterraneo con il relativo traffico automobilistico, una boa petrolifera off shore, sei depositi costieri per oli…
“Perché andrei via da Civitavecchia?” Perché nella mia città ci sono due centrali di cui una a carbone, uno dei porti più grandi del Mediterraneo con il relativo traffico automobilistico, una boa petrolifera off shore, sei depositi costieri per oli…
“Il 24 dicembre, tramite il nostro legale, Avv. Valentina Stefutti, abbiamo presentato ricorso presso il TAR del Lazio contro il parere favorevole di compatibilità ambientale rilasciato dalla Regione Lazio in relazione al nuovo lotto di discarica, denominato “Vaira 1”, nel…
DATI 2012 – Fonte: http://aia.minambiente.it/AttuazionePub.aspx?id=3974
Il contenuto è stato spostato sul nuovo blog. Leggi l’articolo
Un comunicato riporta quanto dichiarato da Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio, partecipando al tavolo convocato dal Sindaco del Comune di Cerveteri: “chiediamo subito chiarezza rispetto all’Autorizzazione Integrata Ambientale AIA che sarebbe stata rilasciata nei giorni scorsi per l’ampliamento di…
Il cittadino-suddito a un bivio epocale: tornare a fare lo schiavo o nascere a nuova vita? “I semi siano liberi, l’Europa la smetta di fare il gioco delle lobby” Agricoltura Biologica – L’associazione europea SeedFreedom lancia un appello a fronte…
http://www.corriere.it/inchieste/reportime/ambiente/biogas-se-energia-fa-terra-bruciata/8f06fe1c-6285-11e3-a809-0fced5f7d9ac.shtml Corriere della Sera In Lombardia ci sono 374 impianti a biogas. La legge li chiama agricoli, ma per l’ambiente potrebbero rappresentare una minaccia. I biomassisti corrispondono … E nel biodigestore anche il mais cancerogeno con aflatossine. http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/15/agricoltura-cancerogeno-terzo-del-mais-del-2012-finira-negli-impianti-di-biogas/560145/